Il webinar ha l’obiettivo di introdurre alla tecnica di analgesia sedativa inalatoria, nei vari ambiti della routine odontoiatrica, con accenno particolare riguardo alle opportunità vantaggi e sicurezza della tecnica, anche in pazienti ''polifarmacologici''.
Verranno discussi gli aspetti peculiari legati all’utilizzo, in ambito clinico e i vantaggi in relazione all’esperienza odontoiatrica vissuta e al livello di gradimento percepito del paziente. Verranno fornite indicazioni e controindicazioni all’utilizzo.
 
 
Dott. Salvatore Distefano, odontoiatra, gestisce nell’ambito della propria attività pazienti con complesse comorbilità, collaborando con stimati professionisti, in ambito cardiologico/internistico. Abilitato operatore provider BLSD HCP/AED America HEART association (AHA).
 
Interverrà:
Prof. Dott. Giuseppe Leonardi, Primario Unità Operativa Scompenso Cardiaco Grave, cardiologo anestesista del Policlinico universitario di Catania. Presidente onorario e responsabile scientifico nazionale del CNE (Centro Nazionale Emergenze) per i corsi BLS, BLS-D, ILCS, ALS dal 2007.
 
Chiuderà i lavori:
Dott. Lorenzo Ricci, marketing manager Tecno-Gaz.
 					
					
					
						
						
							
Programma
						
						
						
						
						
							Teoria:  
							Introduzione alla sedazione cosciente
							Tecniche di iatrosedazione
							Tecnica di Langa e piccole varianti, introduzione del concetto di baseline
							Legislazione e opportunità formative
							Focus sul ruolo dell’ASO nella gestione del paziente
						
						
							Pratica:  
							Accoglienza del paziente, presentazione della tecnica
							Anamnesi
							Consenso informato
							Addestramento all’utilizzo della sedation machine
						
						
							Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione con dettaglio degli argomenti trattati
						
						
							Nel costo è incluso il pranzo che si terrà presso il ristorante “La Sevra”. 
							Qualche giorno prima dell’evento verrà inviata la proposta di menù, si dovranno indicare eventuali necessità alimentari, allergie o intolleranze.
						
						
							Ad ogni iscritto verrà omaggiata l’iscrizione ad AISOD, qualora non fosse già socio.