• Iscriviti
  • Accedi
Accademia Archimede Accademia Archimedes
5
  • Chi siamo
    • L'Accademia
    • Formatori
    • Contatti
  • Offerta formativa
    • Corsi Exocad e Exoplan
      • Corsi 1-to-1 online
      • Corsi in presenza in Accademia
      • Corsi in presenza - sede di Salerno
    • Webinar e corsi
      • Adempimenti e obblighi normativi
      • Sedazione cosciente con protossido d'azoto
      • Diagnostica - Radiologia - Radioprotezione
      • Workflow digitale laboratorio
      • Management e gestione
      • Primo soccorso e gestione delle emergenze
      • Rischio biologico/Sanificazione e sanitizzazione ambientale
    • Eventi sul territorio
    • Attività per agenti e tecnici
      • Attività per agenti e tecnici
  • Calendario
  • News
  • Sedazione cosciente: approfondimenti scientifici
  • Accademia Archimede Risponde
  • Contattaci

Webinar e formazione a distanza: nuove modalità e impegno immutato

“Affrontare i momenti difficili trasformando le criticità in opportunità”. È questo lo spirito con cui Accademia Archimede ha affrontato questo periodo in cui è stato necessario ripensare la gestione del nostro lavoro.
La forza delle attività di formazione è il contatto diretto con le persone, meglio se in presenza fisica.
 
Ma la PRESENZA si può esercitare anche a distanza. 
 
Fin dall’inizio di questa emergenza noi di Accademia Archimede abbiamo sfruttato tutte le opportunità offerte dalla tecnologia online per organizzare momenti di formazione e divulgazione a tutti i livelli, che hanno portato alla realizzazione di più di 40 eventi, coinvolgendo direttamente più di 4.000 professionisti in tutta Italia. Oltre ad appuntamenti dedicati alla formazione commerciale e webinar tematici destinati alle forze vendita.
 
L’obiettivo principale è stato quello di offrire strumenti e conoscenze utili alla ripresa delle attività. 
 
Abbiamo proposto differenti argomenti. Primo fra molti il rischio biologico, tema da sempre importante all’interno degli studi e delle cliniche odontoiatriche, diventato ora imprescindibile in riferimento a metodi, procedure e attrezzature. E poi: approfondimenti di radiologia e progettazione attraverso i software; incontri dedicati al workflow digitale laboratorio con la presenza di testimoni, che hanno raccontato la loro esperienza nella logica dell’apprendimento tra pari; introduzione all’analgesia sedativa inalatoria; primo soccorso, procedure e strumentazione post Covid-19 e un incontro con un odontoiatra che gestisce una clinica con 14 riuniti che ha raccontato le strategie che lui e il suo team hanno messo in atto per la riorganizzazione del lavoro.
 
Nelle prossime settimane svilupperemo altre proposte che saranno occasione per ulteriori approfondimenti.
L’invito è quello di consultare la pagina dedicata ai webinar per rimanere aggiornati.
 
La segreteria di Accademia Archimede è a disposizione per richieste e per ulteriori informazioni. 
 
Questo l’indirizzo a cui scrivere info@accademiaarchimede.com.

Accademia Archimede

900mq dedicati
alla formazione

Una struttura interamente dedicata alla formazione di alto livello in ambito dentale. Il nostro intento è di fornire ad odontiatri ed odontotecnici i migliori percorsi formativi per ampliare le proprie conoscenze.

Image

Il nuovo centro di alta formazione, aggiornamento e addestramento al servizio dell’Odontoiatria

Accademia Archimede

  • Chi siamo
  • Offerta formativa
  • Calendario
  • News
  • Accademia Archimede risponde
  • Contattaci
Sede:
Via Aldo Moro, 19/2
Sala Baganza, Parma (Italia)
Tel: +39 0521 8380630
Email: info@accademiaarchimede.com
Seguici
su Facebook
Connettiti
su Linkedin
Copyrights © 2023 Tutti i diritti riservati da Tecno-Gaz S.p.A.
Terms of Use / Privacy Policy