Presentazione Corso
Obiettivi del corso
Il corso ha l'obiettivo di introdurre alla tecnica di analgesia sedativa, nei vari ambiti della routine odontoiatrica.
Verranno discussi gli aspetti peculiari e differenziali legati all'utilizzo, in ambito extraclinico, in relazione all'esperienza odontoiatrica ed al livello di gradimento percepito del paziente.
Verranno analizzati le tecniche ed i livelli di sedazione, la farmacocinetica e farmacodinamica del protossido di azoto; vantaggi e limiti della via inalatoria; l'assetto anamnestico del paziente, con riguardo ad i vantaggi nel paziente endodontico fragile e cardiopatico; indicazioni e controindicazioni all'utilizzo. Cenni sull'utilizzo dei DAE e dei requisiti BLSD e P-BLSD.
Sarà inoltre dedicata particolare attenzione alle nozioni di utilizzo e alla gestione delle attrezzature.
Oltre a essere proposto un approfondimento sulla gestione dei gas medicali.
Programma dettagliato
Ore 9:00-13:00 parte teorica (sarà prevista una pausa dalle 10:45 alle 11:15)
- La sedazione cosciente: endovenosa, enterale, inalatoria
- I livelli di sedazione
- Valutazione anamnestica sistemica del paziente pre/procedurale
- L'esperienza odontoiatrica: la 'sfera emozionale' come criterio di scelta e valutazione dei pazienti
- Qualità erogata qualità percepita: perché la sedation machine
- Farmacocinetica e farmacodinamica della sedazione cosciente inalatoria
- Indicazioni e controindicazioni nella routine clinica
- Vantaggi e limiti
- Cenni normativi
Ore 13:00-14:00 pausa pranzo
Pomeriggio: programma condiviso medici odontoiatri e ASO
Ore 14:00-15:45
- Nozioni pratiche sull'utilizzo
- Gestione delle attrezzature
Ore 16:00-17:00 “Gestione dei gas medicali compressi”, corso effettuato da Ecogas Italia Srl.
Verrà rilasciato attestato di frequenza.
-
Tipologia di corso?
Teorico-pratico
-
Come viene erogato il corso?
In presenza
-
Come si accede al corso?
Gratuito - iscrizione obbligatoria
-
Cosa viene rilasciato al termine del corso?
Attestato di frequenza e certificazione del livello di competenza raggiunto.