Presentazione Corso
Obiettivi del corso
Obiettivo di questo webinar è fornire aggiornamenti del software EzDent-I, presentare le evoluzioni dei sistemi per migliorare le performance delle attrezzature già in uso.
Argomenti trattati:
- Presentazione delle novità riguardo al software EzDent-I
- Rielaborazione delle immagini 2D
- Salvataggio degli esami su memoria esterna, CD o invio in formato digitale
- Gestione delle immagini endorali
- Archiviazione delle immagini DSRL (Digital Single Lens Reflex) per il digital smile design
- Importazione di file STL/PLY da scanner intraorale o da banco
- Gestione dell’archivio dei dati
- Elaborazione del volume 3D al fine di ottenere un esame diagnostico
- Corretta interpretazione dei piani MPR (assiale, coronale, sagittale) e sezioni CROSS
- Gestione dell’ortogonalità con la zona d’interesse
- Sistema di spostamento e zoom con la funzione PANORAMA 3D
- Regolazione luminosità e contrasto, modalità negativa
- Evidenziazione dei canali mandibolari, dei canali incisali e del forame naso-palatino
- Impostazioni predefinite della finestra per la Tomografia Computerizzata (endodonzia, osso)
- Possibilità di ruotare a 360° sull’elemento dentario o implantare
- Misurazioni di lunghezza
- ROI circolari/ellittiche con valori medi, minimi e massimi (ad esempio valori di densità in Unità Hounsfield nella Tomografia Computerizzata) e calcolo dell'area
- Gestione dell’intervallo e spessore delle sezioni
- Misurazioni di angoli
- Strumento Penna per disegnare a mano libera
- Definizione preoperatoria della qualità dell’osso in classi di Misch
- Importazione e sovrapposizione di dime radiologiche (dati DICOM)
- Importazione di scansioni ottiche (dati STL/PLY) e sovrapposizione con la CBCT
- Virtual mockup dei siti edentuli
- Estrazione virtuale e creazioni di siti post-estrattivi
- Valutazione delle vie aeree e calcolo delle stenosi
- Simulazione di un rialzo di seno mascellare e valutazione del complesso ostio-meatale
- Salvataggio ed esportazione del progetto
Gli argomenti trattati saranno finalizzati alla gestione dei seguenti casi clinici:
- Chirurgia: terzi molari e formazioni cistiche
- Implantologia
- Rialzi di seno
- Endodonzia 3D finalizzata alla ricerca di fratture ed analisi dell’anatomia canalare
-
Tipologia di corso?
Webinar
-
Come viene erogato il corso?
Online
-
Come si accede al corso?
Gratuito - iscrizione obbligatoria
-
Cosa viene rilasciato al termine del corso?
Attestato di partecipazione. Consulenza personalizzata.